Il Gruppo IBL Banca

Esiste un modo per dare slancio al futuro. Costruirlo giorno dopo giorno.

Identità

Le origini di IBL Banca risalgono al 1927, come istituto finanziario che si trasforma poi in banca, nel 2004, e diventa gruppo bancario nel 2008.

Grazie all’esperienza acquisita in più di novanta anni di attività, ci siamo affermati come gruppo bancario specializzato nei prestiti con Cessione del Quinto, leader nel settore con una quota di mercato stimata del 17%.
Un Gruppo che ben conosce le esigenze delle famiglie.

Semplicità, convenienza, sostenibilità caratterizzano la nostra offerta.
IBL Banca figura anche tra gli istituti bancari più competitivi nell’offerta di conti e, attraverso la controllata IBL Assicura, mette a disposizione dei clienti polizze selezionate per qualità ed efficacia.

La gamma di soluzioni proposte dal Gruppo IBL Banca è in continua evoluzione con l’obiettivo di garantire alle famiglie sempre più sicurezza, tranquillità, certezze.

Missione e Valori

Il nostro modello organizzativo snello e flessibile ci consente di soddisfare le esigenze finanziarie delle famiglie in modo personalizzato e in tempi veloci, usando tutti i canali disponibili.
E il nostro primo dovere è fare al meglio il nostro lavoro, ogni giorno.

Professionalità, competenza, chiarezza, affidabilità sono valori radicati nel Gruppo, indispensabili per offrire una consulenza diretta e che consenta a ciascun cliente di fare scelte responsabili e sostenibili.

Crediamo nel valore dell’esperienza, siamo attenti all’evolversi delle tendenze ed aperti all’innovazione quale strumento per garantire semplicità ed efficienza. E’ il nostro stile di vita ed imprenditoriale.

IBL Banca aderisce al Protocollo Assofin per la diffusione di “buone prassi” nella commercializzazione dei prestiti con Cessione del Quinto e alla Convenzione INPS per offrire maggiori tutele ai pensionati.

Struttura

IBL Banca S.p.A. è la Capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca, iscritta all’Albo dei Gruppi Bancari, nell’ambito del quale esercita – sulle società controllate – attività di direzione e coordinamento ai sensi degli artt. 2497 e seguenti del Codice Civile. Le società controllate facenti parte del Gruppo Bancario sono Banca Capasso Antonio S.p.A., IBL Servicing S.p.A, IBL Real Estate S.r.I., partecipate al 100%, Banca di Sconto S.p.A. partecipata al 70%, Moneytec S.r.l. partecipata al 60%.

È inoltre controllata al 100% da IBL Banca S.p.A. la società IBL Assicura S.r.l, che svolge attività di collocamento di prodotti assicurativi.

Organizzazione

IBL Banca è operativa attraverso 55 filiali, tutte gestite da personale diretto, alle quali si aggiunge la rete di agenti, arrivando così a oltre 110 punti vendita sul territorio nazionale.

Operiamo come fabbrica prodotto collaborando con selezionate reti di partner nei settori finanziario e assicurativo e abbiamo accordi con importanti istituti bancari per la distribuzione di prestiti contro Cessione del Quinto.

La Direzione Generale, con sede a Roma, sovrintende a tutte le attività delle filiali bancarie e coordina direttamente l'attività commerciale delle società controllate.

IBL Banca, soggetta al controllo di Banca d'Italia, è associata a Assofin e all'ABI - Associazione Bancaria Italiana.

La forza del Gruppo Bancario IBL Banca sono le sue risorse umane: oltre 750 dipendenti, con un'età media di 39 anni - il 57% sono donne - rappresentano il suo vero patrimonio!

Sinergie industriali

La strategia del Gruppo prevede il consolidamento nel settore dei finanziamenti con Cessione del Quinto, lo sviluppo nel segmento assicurativo e una diversificazione del business nel settore delle NPE.

In ambito assicurativo IBL Banca detiene, a fine aprile 2023, il 40% di Net Holding, società controllata da Poste Vita (Gruppo Poste). La partecipazione prevede una partnership strategica nel settore delle coperture assicurative, con particolare riferimento a prodotti legati ai prestiti con cessione del quinto. 

Nel marzo del 2018, IBL Banca ha costituito con Europa Factor una joint venture per l’acquisto e la gestione di portafogli NPE con riferimento al settore bancario e finanziario. A marzo 2022, la partecipazione detenuta nel capitale di Credit Factor (50%) è stata trasferita a Banca Capasso, appartenente al Gruppo IBL Banca e strutturata per operare nel segmento NPE.

Rating

Nel 2018 IBL Banca ha ricevuto il primo rating ufficiale dell’agenzia europea Scope ottenendo una valutazione BBB, confermata anche nel 2022, e rientrando così tra gli emittenti “investment grade”. Gli elementi che ne hanno caratterizzato il giudizio finale sono in particolare la posizione di market leader sul mercato della Cessione del Quinto e i fondamentali finanziari molto forti, quali capitalizzazione e qualità dell’attivo. Consulta i rating reports.

Investor Relations

Informazioni non finanziarie

Il Gruppo IBL Banca ha redatto la Dichiarazione Consolidata di carattere non-finanziario ("DNF"), in ottemperanza a quanto richiesto dal Decreto Legislativo n. 254 del 30 dicembre 2016.

La Dichiarazione, che intende valorizzare il percorso di sostenibilità intrapreso dal Gruppo, contiene informazioni relative ai temi ambientali, sociali, attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani e alla lotta contro la corruzione, utili a fornire una visione accurata, esaustiva e trasparente delle strategie, delle attività intraprese dal Gruppo e dei risultati conseguiti nel garantire la propria crescita economica e lo sviluppo del business, tenendo in considerazione le aspettative dei portatori di interesse coinvolti e ricercando il miglioramento continuo degli impatti ambientali e sociali generati dalle proprie attività.

La DNF è stata sottoposta a giudizio di conformità da parte della Società di Revisione Ernst & Young S.p.A., che ne ha valutato la conformità rispetto a quanto richiesto dal D. Lgs. N. 254/2016 e rispetto ai principi ed alle metodologie dello standard di rendicontazione utilizzato per la sua redazione ("GRI Standards").

Dati Societari

IBL Istituto Bancario del Lavoro S.p.A.
in forma abbreviata IBL Banca

  • Sede Legale e Direzione Generale: Via Venti Settembre 30 - 00187 Roma Tel. 06/48797100
  • Capitale Sociale € 75.000.000,00 int. vers. 
  • Partita IVA di Gruppo 14994571009 - Cod. Fisc. 00452550585 - C.C.I.A.A. Roma 43658
  • Iscritta all’Albo delle Banche al n.5578 - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi
  • Intermediario soggetto alla vigilanza dell’IVASS
  • Capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca iscritta all'Albo dei Gruppi Bancari al n.3263.1 ABI 3263.1 CAB 03200
  • Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (RUI) dal 12 Ottobre 2007 con protocollo D000205521
  • Registro imprese NºRM354/27 fasc.620/27
  • Indirizzo PEC: documenti@pec.iblbanca.it
  • Indirizzo PEC accertamenti Autorità Giudiziaria: ibl.accertamenti@pec.iblbanca.it

L'Associazione Bancaria Italiana (ABI) - associazione volontaria senza finalità di lucro - promuove nella società civile e presso il sistema bancario e finanziario coscienza dei valori sociali e comportamenti ispirati ai principi della imprenditorialità e alla realizzazione di un mercato libero e concorrenziale. In questo ambito, rappresenta, tutela e promuove in primo luogo gli interessi comuni o specifici degli Associati ABI.
L'ABI opera promuovendo iniziative per la crescita ordinata, stabile ed efficiente del Sistema bancario e finanziario, in un'ottica concorrenziale coerente con la normativa nazionale e dell'Unione europea.
L'ABI rappresenta inoltre il Sistema creditizio e finanziario italiano in tutte le sedi internazionali, tra le quali si segnalano, per continuità di impegno e completezza di competenza esercitata, la Federazione bancaria europea e la Federazione ipotecaria europea.

E’ l’Associazione che riunisce i principali operatori finanziari del settore del credito alla famiglia. Le Associate sono emanazione di grandi società, gruppi industriali e bancari sia italiani che stranieri, tutte di primaria importanza in termini di attività e quote di mercato, con una tradizione pluriennale e una solida compagine azionaria alle spalle che è garanzia di serietà ed affidabilità.
Assofin ha un ruolo principalmente di coordinamento, rappresentanza e informazione. Attraverso l’Osservatorio Assofin, mette degli associati un patrimonio di informazioni di natura statistica riguardanti l'andamento del mercato.
Assofin è inoltre impegnata in attività per garantire trasparenza e la migliore conoscenza del comparto del credito alla famiglia e a tal fine ha promosso diverse iniziative volte alla trasparenza e alla chiarezza nei confronti dei consumatori. E’ associata all’ABI Associazione Bancaria Italiana.