Comunicati Stampa

IBL Banca perfeziona la sua prima operazione di senior financing su crediti deteriorati come Arranger.

Nell’ambito dell’operazione di cartolarizzazione la Banca sottoscrive titoli per complessivi 7 milioni di euro. 

La tranche junior è stata sottoscritta per il 90% da Ben Oldman European Asset Backed Lending S.A.

Roma, 4 marzo 2021 - IBL Banca, leader nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto, ha concluso un’operazione di cartolarizzazione avente come sottostante crediti deteriorati, in cui ha svolto anche il ruolo di arranger

La cartolarizzazione, che presenta una struttura partly paid, prevede l’emissione, da parte di una società veicolo appositamente costituita, di due tranche di titoli ABS (asset-backed securities). La tranche senior è stata interamente sottoscritta da IBL Banca. La tranche junior, invece, è stata sottoscritta per il 90% da Ben Oldman European Asset Backed Lending S.A., fondo lussemburghese specializzato negli investimenti nel Sud Europa, in particolare in Spagna e in Italia, per un 5% da IBL Banca e per la restante quota da un altro operatore del mercato.

Più nel dettaglio IBL Banca ha sottoscritto un ammontare complessivo di circa 7 milioni di euro. 

In particolare, le prime cessioni avvenute nel contesto della cartolarizzazione hanno avuto ad oggetto crediti NPL e UTP, principalmente di natura secured, per un gross book value complessivo di circa 35 milioni di euro. Nell’ambito dell’operazione IBL Banca - oltre ad essere Arranger - ha assunto anche i ruoli di banca depositaria, agente di pagamento e agente di calcolo.

“Siamo soddisfatti per il perfezionamento di questa prima operazione di senior financing, che è stata interamente strutturata da IBL Banca a conferma dell’interesse ad accrescere la nostra operatività in questo comparto. Come investitori, siamo presenti già da alcuni anni nel mercato dei crediti non performing, ed ora facciamo il nostro esordio anche come Arranger”. ha dichiarato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.

“Abbiamo trovato in IBL Banca un partner aperto a soluzioni innovative, con cui vogliamo instaurare una partnership di lungo termine per il mercato NPL e UTP immobiliare in Italia, mercato che troviamo molto interessante e dove siamo attivi dal 2017”, ha dichiarato Michele Crema, Managing Director, di Ben Oldman European Asset Backed Lending S.A.

L’operazione è stata strutturata dal Team del Servizio Credit Portfolio Management di IBL Banca coordinato dal Responsabile Filippo Volpe mentre le attività di senior financing sono state svolte dal Team NPL della Direzione Crediti coordinato dal Direttore Piertommaso De Giorgi. Gli aspetti legali, per IBL Banca, sono stati seguiti, interamente in house, da Azzurra Campari, Responsabile dell’Ufficio Legale Finanza, Crediti e NPL, coadiuvata, per gli aspetti contrattuali, da Gianluca Boccia e da Claudia Pergola. 

IBL Banca è la capogruppo di un gruppo bancario italiano leader nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione con una rilevante quota di mercato.

Il Gruppo IBL Banca è presente su tutto il territorio nazionale con una rete distributiva diretta costituita da 54 unità territoriali e una rete indiretta di partner che comprendono network bancari, mediatori creditizi, intermediari finanziari e agenti. 

L’istituto, nato nel 1927 con il nome di Istituto di Credito agli Impiegati, si è trasformato in banca nel 2004 ed in gruppo bancario nel 2008 ed è oggi in Italia in grado di presidiare internamente e direttamente l’intera catena del valore dei finanziamenti tramite cessione del quinto.

Il portafoglio clienti del Gruppo IBL Banca è focalizzato principalmente su clientela appartenente al settore pubblico, statale oltreché da pensionati.

Il Gruppo nel tempo ha ampliato la sua offerta con prodotti di raccolta, in particolare conti deposito, con prodotti assicurativi e con altri prodotti finanziari, anche tramite lo sviluppo di partnership con primari operatori terzi.

 
PDF 0,2MB DOWNLOAD

Contatti Ufficio Stampa

contatti ufficio stampa
Barabino & PartnersAllegra Ardemagni