Gruppo IBL Banca: cresce nel 2022 nella cessione del quinto e consolida il percorso di diversificazione in aree di business ad alto potenziale.
Impieghi per finanziamenti alla clientela a 3,5 miliardi di euro con un incremento del 10,6% rispetto al 2021. In aumento anche la raccolta diretta retail a 2,8 miliardi di euro (+15%).
Da fine aprile 2023 IBL Banca detiene il 40% di Net Holding Spa (il restante 60% è di Poste Vita) che controlla Net Insurance. Il valore di acquisto è stato di 73,1 milioni di euro.
Roma, 31 maggio 2023 – Il Gruppo IBL Banca, nel 2022, ha consolidato il percorso di ampliamento e diversificazione del suo modello di business e la crescita nel settore della Cessione del Quinto (CDQ).
Dati economici finanziari 2022
Il Gruppo IBL Banca si conferma leader in Italia nei finanziamenti con cessione del quinto (CDQ) dello stipendio, della pensione e prestiti con delega, con impieghi alla clientela che nel 2022 hanno raggiunto i 3,5 miliardi di euro segnando un incremento del 10,6% rispetto al 2021.
Più in particolare nel corso dell’esercizio sono stati erogati nuovi finanziamenti per CDQ e prestiti con delega per un ammontare complessivo nominale pari a quasi 1,4 miliardi di euro, in crescita rispetto all’esercizio precedente di oltre il 26%.
In aumento anche la raccolta diretta da clientela retail, che si è attestata a 2,8 miliardi di euro (+15% rispetto al 2021), grazie alla strategia di sviluppo sui conti remunerati - sia conti correnti che depositi vincolati - che si sono posizionati costantemente tra quelli con le condizioni più competitive sul mercato.
Considerato l’articolato processo di ampliamento delle attività e gli investimenti in tecnologia e risorse, i dati economici del Gruppo IBL Banca evidenziano risultati positivi.
Il margine di intermediazione di Gruppo è risultato pari a circa 161,8 milioni di euro, con un margine di interesse consolidato che si è attestato a 146 milioni. L’esercizio si è chiuso con un utile consolidato ante imposte pari a 26,6 milioni di euro e un utile netto consolidato a 21,3 milioni di euro.
L’attivo di bilancio ha raggiunto i 7,7 miliardi di euro (+7,8%).
I principali indici di stabilità patrimoniale si sono mantenuti ampiamente superiori ai requisiti stabiliti dall’Autorità di Vigilanza, con il CET1 e il Tier1 Capital Ratio al 14,5%.
Il Gruppo IBL Banca ha rafforzato la sua presenza a Milano attraverso l’operazione di acquisto, tramite IBL Real Estate, di Palazzo Litta Modignani - storico edificio in Corso Europa 16 di oltre 5 mila metri quadri - che rappresenterà un nuovo polo direttivo del Gruppo, per un presidio più diretto di un’area strategica per la crescita e la diversificazione.
Le due banche controllate: Banca Capasso e Banca di Sconto
Banca Capasso, controllata al 100%, fa parte del Gruppo IBL Banca dal 2021 e oltre a svolgere l’attività commerciale, è stata organizzata per operare come banca di investimento nel segmento NPE. Nel corso del 2022 ha finalizzato acquisti secured per un Gross Book Value (GBV) di circa 1 miliardo di euro di euro, investimenti netti per circa 140 milioni. Ad aprile 2023 ha aperto la sua seconda filiale a Roma nel quartiere Trieste, portando complessivamente a 8 le filiali operative.
Banca Capasso attraverso la partecipata Credit Factor, realtà in joint venture (al 50%) con Europa Factor, opera anche nel settore unsecured dove sono stati effettuati investimenti in portafogli per circa 41 milioni di euro a fronte di un ulteriore miliardo di euro di GBV. A fine 2022 Credit Factor deteneva 2,4 miliardi di euro di crediti in portafoglio per un controvalore di bilancio di circa 87 milioni di euro.
Banca di Sconto (partecipata al 70% da IBL Banca e al 30% da Tecnocasa Holding) ha chiuso il 2022 con 560 milioni di euro di crediti in portafoglio (+47%). La Banca di Sconto oggi opera nella CDQ tramite una rete indiretta formata da agenti e partner.
Fatti di rilievo dopo la chiusura dell’esercizio: OPA Net Insurance e partnership strategica con Poste Vita
IBL Banca ha preso parte, a fine settembre 2022, all’OPA lanciata da Poste Vita su Net Insurance, compagnia assicurativa quotata di cui la banca era il principale azionista singolo. L’operazione, conclusa con successo ad aprile 2023, prevede una partnership strategica e commerciale di lungo periodo tra Poste Vita e IBL Banca, tramite la partecipazione della banca nella BidCo Net Holding (veicolo societario direttamente controllato da Poste Vita), che oggi controlla Net Insurance.
A fine aprile 2023, IBL Banca ha acquisito una quota del 40% di Net Holding (il restante 60% è di Poste Vita) per 73,1 milioni di euro. L’operazione porterà nel medio periodo diverse sinergie, tra cui un incremento dell’utilizzo di polizze di Net Insurance per la copertura assicurativa dei prestiti con CDQ erogati da IBL Banca.
Contatti Ufficio Stampa

Telefono:
+39 06.684591
Email:
ufficiostampa@iblbanca.it

Telefono:
+39 06.6792929
Email:
a.ardemagni@barabino.it