Gruppo IBL Banca: crescono gli impieghi alla clientela a 4,6 miliardi di euro (+8,3%) e la raccolta a 3,1 miliardi di euro (+3,9%).
L’attivo di bilancio sfiora i 10 miliardi di euro (+9%).
Roma, 20 maggio 2025 – Il Gruppo IBL Banca chiude il 2024 con risultati economici e patrimoniali in crescita, a conferma della solidità del modello di business e della capacità di sviluppo su più direttrici.
Gli impieghi alla clientela nel 2024 hanno raggiunto i 4,6 miliardi di euro (+8,3%). Di questi, 3,9 miliardi (+2,6%) fanno riferimento a crediti con cessione del quinto (CDQ) dello stipendio o della pensione, prestiti con delega e anticipo TFS, con un flusso di nuovi finanziamenti erogati pari a 1,3 miliardi di euro, a conferma della leadership del Gruppo in questo segmento di mercato.
Dinamica positiva anche per la raccolta diretta da clientela, pari a oltre 3,1 miliardi di euro (+3,9%).
Positivi i principali indicatori reddituali: il margine di intermediazione ha raggiunto i 182,3 milioni di euro (+20,7%) e il margine di interesse i 149 milioni di euro (+13,1%).
L’esercizio si è concluso con un utile consolidato ante imposte di 61,5 milioni di euro, in crescita del 58,3% e un utile netto pari a 35 milioni di euro, in aumento del 19,2% rispetto al 2023.
L’attivo di bilancio si è attestato a 9,9 miliardi di euro (+9%), mentre il patrimonio netto ha raggiunto i 518 milioni di euro (+5,4%).
Il profilo di solidità patrimoniale si conferma elevato, con un CET1 ratio pari al 13,5% e un Total Capital Ratio al 15,5%, entrambi ampiamente superiori ai requisiti regolamentari.
“I risultati del 2024 attestano una crescita significativa del Gruppo IBL Banca, che nell’ultimo decennio ha più che raddoppiato l’attivo di bilancio, oggi pari a 9,9 miliardi di euro rispetto ai 4,6 miliardi del 2014. Abbiamo rafforzato il posizionamento nel credito al consumo, dove contiamo su un ulteriore futuro sviluppo tramite l’acquisizione di Creditis, società specializzata nel settore, per la quale siamo in attesa di approvazione da parte di Banca d’Italia. In parallelo, è proseguito il consolidamento nelle aree strategiche del nostro modello di business. Particolarmente significativo l’apporto di BCA Banca, controllata al 100%, che ci ha consentito di proporci nel ruolo di partner chiave delle imprese nel turnaround aziendale e nella valorizzazione di portafogli NPE” ha spiegato Mario Giordano, AD del Gruppo Bancario IBL Banca.
Più nel dettaglio, per quanto riguarda la diversificazione nel settore delle non performing exposure, la controllata al 100% BCA Banca (Banca Credito Attivo), che opera sia come banca commerciale sia come banca di investimento in NPE tramite una struttura dedicata, ha proseguito nel 2024 la strategia di consolidamento realizzando investimenti per circa 148,7 milioni di euro, di cui 90,2 milioni in forma diretta e 58,3 milioni tramite la sottoscrizione di titoli o finanziamenti nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione.
La maggior parte degli investimenti, pari a circa 111 milioni di euro (77% del totale), ha riguardato il mercato primario (principalmente banche), mentre investimenti per circa 34,6 milioni di euro sono stati effettuati sul mercato secondario.
In parallelo, BCA Banca ha rafforzato lo sviluppo commerciale focalizzandosi sull’ampliamento del catalogo prodotti bancari tradizionali.
Credit Factor, partecipata al 50% da BCA Banca (il restante 50% è detenuto da Europa Factor) e appartenente al Gruppo IBL Banca, operativa nel settore Npe unsecured, nel 2024 ha effettuato investimenti in portafogli per circa 50 milioni di euro a fronte di 5,4 miliardi di euro di GBV. A fine 2024, Credit Factor deteneva crediti in portafoglio per 10,6 miliardi di euro, per un controvalore di bilancio di circa 189,7 milioni di euro.
Sempre nell’ambito della diversificazione del business, un contributo di particolare rilievo alla crescita del gruppo proviene da Net Insurance, partecipata al 39,14% da IBL Banca e controllata da Poste Vita.
La compagnia, specializzata nelle polizze a copertura dei prestiti con cessione del quinto e in prodotti di Credit Protection per il settore bancario, ha infatti registrato nel 2024 un incremento a doppia cifra della raccolta e della redditività.
Contatti Ufficio Stampa

Telefono:
+39 06.684591
Email:
ufficiostampa@iblbanca.it

Telefono:
+39 06.6792929
Email:
a.ardemagni@barabino.it