Comunicati Stampa

IBL BANCA: con IBLforYou inaugura una piattaforma di intrattenimento online rivolta ai dipendenti del Gruppo proponendo un programma di eventi tematici che spaziano dalla cultura al benessere.

Roma, 20 maggio 2020 – IBL Banca lancia per gli oltre 700 dipendenti del Gruppo una serie di attività online di intrattenimento, culturali e legate al benessere psicofisico che rientrano nel programma IBLforYou.

Una iniziativa che in questo periodo di restrizioni legate all’emergenza sanitaria sostituisce i normali appuntamenti che coinvolgono i dipendenti nel corso dell’anno quali corsi, visite guidate a mostre e luoghi di particolare valoro storico e artistico, iniziative ludico sportive per la famiglia.

La piattaforma online di IBLforYou, con fruizione gratuita, prevede video incontri, con l’intervento di esperti nei diversi ambiti, su argomenti e tematiche di vario genere. Si va dalle “Pillole d’arte”, alle lezioni di Pilates posturale, dai laboratori didattici riservati ai figli dei dipendenti alla riflessione sul particolare momento storico che stiamo vivendo e al potenziamento delle soft skills personali tramite webinair con mental coach e psicologi.

IBLforYou nasce come programma a carattere continuativo, con iniziative di tipo culturale, ricreativo, sportivo per favorire il benessere individuale e le occasioni di condivisione e rafforzamento delle relazioni umane tra i dipendenti del Gruppo IBL Banca in contesti extra professionali. Ogni anno sono circa 150 gli eventi organizzati.

Data la straordinaria situazione legata all’emergenza sanitaria IBL Banca si è attivata per migrare le attività sul digitale con una nuova programmazione a beneficio non solo dei dipendenti ma anche delle loro famiglie. Le iniziative offerte in streaming restano poi disponibili sulla piattaforma in cloud di IBL Banca e fruibili nei momenti preferiti.

In parallelo il Gruppo IBL Banca ha avviato dall’inizio dell’emergenza coronavirus diverse iniziative a tutela dei dipendenti e della clientela mettendo in atto misure di auto prevenzione e di sensibilizzazione. Attualmente, circa il 50% del personale del Gruppo sta proseguendo la propria attività professionale tramite telelavoro, mentre l’operatività delle filiali è garantita tutti i giorni della settimana su appuntamento e nel rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità. Sono stati inoltre potenziati i servizi a distanza per rispondere alle esigenze dei clienti evitando loro spostamenti. Particolare attenzione è stata posta nei confronti dei dipendenti con figli in età scolastica o con situazioni di immunodepressione. Per far fronte ai disagi dovuti alla sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole il personale può beneficiare di agevolazioni particolari quali flessibilità di orari, permessi retribuiti e rimborsi per le spese di baby-sitting sostenute.

In questa situazione di emergenza sanitaria la nostra priorità è stata l’immediata adozione di tutte le misure di sicurezza a tutela dei nostri dipendenti e dei clienti, continuando a garantire al contempo l’operatività della banca. Oltre a ricorrere al telelavoro, abbiamo ulteriormente implementato modalità a distanza per le attività formative e non solo. Anche il programma IBLforYou si è trasformato in un’occasione di incontro e intrattenimento on line per i dipendenti, le nostre risorse più preziose, e per le loro famiglie, per confermare il senso di vicinanza e continuare a vivere insieme esperienze che pongono al centro la persona” ha spiegato Giuseppina Baffi, Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali di IBL Banca.

In questo periodo, è stata anche effettuata una raccolta fondi con la partecipazione del personale del Gruppo IBL Banca che ha donato l’equivalente di 2.592 ore lavoro. L’importo raccolto è stato raddoppiato con una donazione da parte degli azionisti della Banca e dei consiglieri delle società del gruppo. L’importo raccolto, pari a 80.000 euro, è stato devoluto alla Fondazione Banco Alimentare Onlus e all’Altra Napoli Onlus al fine di fronteggiare l’emergenza sanitaria e sostenere le persone in difficoltà.

PDF 0,2MB DOWNLOAD

Contatti Ufficio Stampa

contatti ufficio stampa
Barabino & PartnersAllegra Ardemagni