IBL Banca: per la prima volta co-arranger in una operazione di cartolarizzazione insieme ad UniCredit.
Si tratta della quarta operazione di cartolarizzazione (Serie4-2018) di
IBL Banca a valere sul programma lanciato a fine 2017 per un
ammontare complessivo massimo di 10 miliardi di euro.
L’emissione di titoli asset-backed, a tasso variabile, per un ammontare
complessivo di oltre 387 milioni, è quotata sulla Borsa di Lussemburgo.
Roma, 17 dicembre 2018 - IBL Banca - leader nel settore dei finanziamenti tramite cessione del
quinto dello stipendio o della pensione – è per la prima volta co-arranger in una operazione di
cartolarizzazione insieme ad UniCredit Corporate & Investment Banking.
I titoli emessi in tre tranche, per un ammontare complessivo di circa 387,2 milioni di euro sono
quotati presso la borsa di Lussemburgo. L’emissione prevede la ripartizione tra tranche senior
(79%), mezzanine (14%) e junior (7%).
Più nel dettaglio la serie è costituita a fronte di un collaterale di oltre 19 mila finanziamenti erogati
da IBL Banca e composta per il 45.5% da prestiti contro cessioni del quinto dello stipendio, per il
36.8% da cessioni del quinto della pensione e per il 17.7% da delegazioni di pagamento.
La tranche senior di titoli, prevede una remunerazione variabile legata al tasso Euribor 1 mese +
65 bps di spread, e ha ottenuto il rating di Moody’s, DBRS e Scope, pari, rispettivamente, ad Aa3
(sf), AA (sf) e AAASF.
La tranche mezzanine di titoli ha una remunerazione fissa dell’1% ed ha ottenuto rating pari a,
rispettivamente, A2 (sf), A (high) (sf) e A+SF. La tranche junior presenta, invece, rendimento
variabile e non ha rating.
I titoli sono stati interamente sottoscritti all’emissione dall’originator IBL Banca. Le tranche senior
e mezzanine potranno essere in futuro collocate sul mercato.
Tale emissione, che costituisce la Serie 4 - 2018, rientra nel programma di cartolarizzazione per
un ammontare complessivo massimo di 10 miliardi di euro, lanciato nel 2017 tramite la società
veicolo Marzio Finance S.r.l.
Marzio Finance Srl ha rafforzato ulteriormente il credit enhancement della struttura finanziaria e
recepito il nuovo quadro normativo in materia di cartolarizzazioni disciplinato dalla STS
Regulation (Simple, Transparent and Standardised Securitisations).
“IBL Banca in questi ultimi anni ha conseguito una notevole esperienza nel campo delle
cartolarizzazioni. Abbiamo predisposto un programma che permetterà notevole flessibilità
operativa e l’emissione di singole serie di titoli segregate tra loro. Guardando al 2019, qualora i
mercati lo permettano, IBL Banca valuterà eventuali collocamenti sul mercato dei capitali dei
propri titoli senior con l’obiettivo, nei prossimi anni, di diventare un regular and frequent issuer”
ha spiegato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.
L’operazione, sotto la direzione dell’Amministratore Delegato di IBL Banca, Mario Giordano, è
stata seguita dal Direttore Finanza, Guido De Battista, e dal team di cartolarizzazione della
banca: per gli aspetti finanziari, Sonia Fazio Responsabile dell’Ufficio DCM & Structured Finance,
coadiuvata da Flavia Alice Troiano e Giuseppe Lucchetta; per gli aspetti legali, gli Avvocati
Azzurra Campari, Responsabile dell’Ufficio Legale Finanza, Crediti e NPL e Gianluca Boccia;
per la capital structure, Filippo Volpe, Responsabile del Servizio Credit Portfolio Management,
coadiuvato da Mauro Massimilla, Andrea Mercantini e Lara La Matta.
Lo studio legale Hogan Lovells ha ricoperto il ruolo di transaction counsel, mentre lo studio
Dentons ha prestato assistenza nell’operazione relativa al derivato di copertura.