Comunicati Stampa

Università Luiss Guido Carli, IBL Banca e Net Insurance: insieme per la nuova edizione del Master SEBE in Scienze Economiche Bancarie ed Assicurative Europee.

Il Master è organizzato dalla School of European Political Economy (SEP) dell’Università Luiss Guido Carli.

Sono 26 le borse di studio promosse da IBL Banca insieme alla Fondazione Vincenzo e Lidia Giordano, e da Net Insurance. Candidature entro l’8 gennaio 2021.

Roma, 15 dicembre 2020  – L’Università Luiss Guido Carli in collaborazione con IBL Banca e Net Insurance presentano la nuova edizione del Master di Secondo Livello in Scienze Economiche, Bancarie ed Assicurative Europee (SEBE), organizzato dalla School of European Political Economy (SEP).

Il Master è finalizzato ad approfondire sia il cruciale ruolo svolto dai gruppi bancari e dalle banche nei sistemi economici europei, sia l’articolazione dei mercati finanziari europei con specifica attenzione alle assicurazioni. A tale fine, il Master approfondirà gli aspetti strategici operativi e gestionali delle banche e varie caratteristiche del settore assicurativo.

Il Corso è articolato in 3 moduli: “Politica ed economia monetaria europea”, “Attività delle aziende di credito e di assicurazione” e “Organizzazione, Legale, Controllo, Gestione Risorse Umane e Nuovi Scenari” e prevede 4 giornate di seminari sul tema del bilancio bancario e della financial technology.

Per questa nuova edizione sono disponibili 26 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione che saranno aperte sia ai laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o Statistica, o lauree affini - in base alla valutazione della direzione del Master - sia ai dipendenti di IBL Banca e di Net Insurance in possesso dei suddetti requisiti accademici.

Più in particolare, IBL Banca e la Fondazione Vincenzo e Lidia Giordano - intitolata alla memoria del primo Presidente di IBL Banca e a sua moglie Lidia - stanziano 120 mila euro per 20 borse di studio, a cui si aggiungono altre 6 borse di studio per un valore di 36 mila euro finanziate da Net Insurance.

Tramite questo Master e le 26 borse di studio, IBL Banca e Net Insurance vogliono contribuire concretamente alla realizzazione di un percorso formativo specialistico sempre più centrale per  i giovani professionisti del mondo bancario e assicurativo nel nuovo contesto economico finanziario.

Il Master, della durata di sette mesi, prevede un impegno formativo complessivo di 1.600 ore a fronte dell’acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU), di cui 1.100 ore di studio individuale.
Il termine ultimo per partecipare al bando per le borse di studio è venerdì 8 gennaio 2021. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma online della School of European Political Economy della Luiss accessibile al seguente link: https://sep.luiss.it/masters-programs/master-scienze-economiche-e-bancarie-europee-sebe/selezione.

I Direttori di questa seconda edizione sono il Dott. Andrea Battista, Amministratore Delegato di Net Insurance, il Prof. Oscar Cosentini, Consigliere di Amministrazione di IBL Banca,  e il Prof. Marcello Messori, professore di Economia al Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli e già Direttore della School of European Political Economy.

“Nel post pandemia, il settore bancario europeo, sarà chiamato a svolgere un ruolo cruciale nell’evoluzione dei mercati finanziari. Questo Master contribuisce a preparare figure professionali perché tale processo abbia successo”,ha commentato Marcello Messori, Direttore del Master.
 
“La regolamentazione europea, la digitalizzazione, le aggregazioni e le acquisizioni stanno ridisegnando il settore bancario. Competenze specialistiche e percorsi di aggiornamento periodici si rendono necessari per vincere le sfide di un mondo sempre più interconnesso. Come Banca e insieme alla Fondazione Vincenzo e Lidia Giordano abbiamo preso l’impegno di sostenere i giovani e la loro formazione professionale. Lo facciamo anche tramite questo Master e la promozione di 20 borse di Studio dedicate ad approfondire queste nuove dinamiche e arricchire il bagaglio di esperienze e conoscenza» ha dichiarato Mario Giordano, Amministratore Delegato di IBL Banca.

“Siamo particolarmente felici di contribuire in maniera fattiva alla realizzazione di un’offerta formativa di alto livello, dedicata ai giovani che vogliono fare il loro ingresso nel mondo bancario e finanziario”, ha affermato Andrea Battista, Amministratore Delegato di Net Insurance. “L’iniziativa - nata dalle sinergie tra l’Università Luiss Guido Carli, IBL Banca e Net Insurance - si caratterizza per un metodo didattico attivo che vuole fornire ai partecipanti non solo conoscenze, ma anche competenze pratiche in linea con le trasformazioni in atto nel settore assicurativo,” ha concluso Battista.

Per informazioni sul corso è disponibile la segreteria del Master al seguente indirizzo: sep@luiss.it.

IBL Banca è la capogruppo di un gruppo bancario italiano specializzato nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione in cui si posiziona come operatore di riferimento con una quota di mercato del 15%. IBL Banca è presente su tutto il territorio nazionale con una rete distributiva diretta costituita da 54 unità territoriali e una rete indiretta di partner che comprendono network bancari, mediatori creditizi, intermediari finanziari e agenti.
Nel tempo ha ampliato la sua offerta con prodotti di raccolta, in particolare conti deposito, con prodotti assicurativi e con altri prodotti finanziari, anche tramite lo sviluppo di partnership con primari operatori terzi.


Net Insurance è una compagnia assicurativa quotata alla Borsa di Milano, attiva nei Rami Danni e Vita. Grazie all’elevata diversificazione in termini di prodotti offerti, alla qualità del servizio e allo spirito di innovazione, Net Insurance offre soluzioni complete e distintive dedicate alla persona, alle famiglie e alle imprese.
Specializzata anche nel settore della bancassicurazione, la Società - attraverso un approccio innovativo e servizi personalizzati - offre una vasta gamma di soluzioni modulari. Un’azienda in continua evoluzione con lo sguardo volto al futuro.


La Luiss School of European Political Economy (SEP) è il primo centro italiano di didattica e di ricerca interamente dedicato ai problemi economici europei. La sua attività, che si avvale di economisti della Luiss di grande prestigio e di molti docenti e ricercatori esterni di affermato standing internazionale, si articola in tre organismi: un Consiglio scientifico e un Advisory board, presieduti – rispettivamente – da Stefano Micossi e Jean-Paul Fitoussi; un gruppo di circa sessanta Senior Fellow, che raggruppa i maggiori studiosi di problemi europei nell’ambito della UE e della UEM e che alimenta il dibattito di politica economica; un più ristretto e giovane gruppo di ricercatori, che lavora a tempo pieno alla Scuola. 
La presenza della SEP nel dibattito europeo di politica economica e la sua attività di ricerca e di formazione, che si incentra su vari progetti finanziati da istituzioni europee e italiane e percorsi postlauream internazionali, assicurano una proficua osmosi fra risultati analitici e contenuti didattici.

 

 

 

 

 

 

PDF 0,2MB DOWNLOAD

Contatti Ufficio Stampa

contatti ufficio stampa
Barabino & PartnersAllegra Ardemagni