Comunicati Stampa

Gruppo IBL Banca: cresce ancora nella cessione del quinto con 1,45 miliardi di euro erogati nel 2023 (+4,7%), raccolta diretta retail sfiora i 3 miliardi di euro (+8%).

L’attivo di bilancio supera i 9 miliardi di euro, in aumento del 19% rispetto all’anno precedente.

Roma, 14 maggio 2024 – Il Gruppo IBL Banca chiude il 2023 consolidando il proprio posizionamento ai vertici del settore della cessione del quinto (CDQ) dello stipendio e pensione in Italia - in cui è storicamente attivo con la capogruppo IBL Banca e più recentemente anche con Banca di Sconto - mettendo a segno un incremento del flusso di finanziamenti erogati a oltre 1,45 miliardi di euro (+ 4,7%).

Gli impieghi alla clientela nella forma di cessione del quinto, prestiti con delega e anticipo Tfs raggiungono i 3,8 miliardi di euro, in aumento del 7,1% rispetto al 2022. In totale, l’ammontare di crediti verso la clientela risulta pari a 4,3 miliardi (+9%).

Di pari passo cresce la raccolta diretta da clientela, che nel 2023 si attesta a quasi 3 miliardi di euro, con un incremento dell’8% rispetto alla fine del 2022 ottenuto grazie al proseguimento della strategia di sviluppo sui conti remunerati, a supporto delle politiche di impiego del Gruppo.

Il margine di intermediazione risulta pari a circa 151 milioni di euro, con un margine di interesse a 132 milioni di euro. L’esercizio si è chiuso con un utile consolidato ante imposte di 38,9 milioni di euro (+46,2% rispetto al 2022) e un utile netto consolidato di 32,9 milioni di euro (+54,4%).

In generale la raccolta complessiva è pari a 4,9 miliardi di euro (+17,4% rispetto al 2022) ed è costituita dalla raccolta della Capogruppo e da operazioni con controparti istituzionali.

L’attivo di bilancio supera i 9 miliardi di euro, in aumento del 19% rispetto all’anno precedente.

Gli indici di stabilità patrimoniale risultano ampiamente al di sopra dei requisiti stabiliti dall’Autorità di Vigilanza, con il CET1 pari a 13,4% e il Total Capital Ratio al 15,4% al 31/12/2023.

Le due controllate BCA Banca e Banca di Sconto e lo sviluppo nel settore NPE

Nel corso dell’esercizio è proseguito il focus su attività e partnership che ampliano e diversificano il modello di business del Gruppo, in particolare attraverso le partecipate.

Banca di Sconto, partecipata al 30% dal Gruppo Tecnocasa, attiva nella CDQ tramite una rete indiretta formata da agenti e partner, ha chiuso l’esercizio con 690 milioni di euro di crediti in portafoglio (+23%).

La controllata al 100% Banca Credito Attivo, in forma abbreviata BCA Banca (nuova denominazione di Banca Capasso a seguito del rebranding avvenuto nel corso dell’esercizio), coerentemente con gli obiettivi strategici di Gruppo ha realizzato investimenti in ambito Npe per 122,5 milioni di euro, a fronte di un GBV di circa 813 milioni di euro.

Credit Factor, partecipata al 50% da BCA Banca (il restante 50% è detenuto da Europa Factor), operativa nel settore Npe unsecured, è entrata a far parte del Gruppo Bancario IBL Banca a dicembre 2023. Nel 2023 ha effettuato investimenti in portafogli per circa 76 milioni di euro a fronte di 4,4 miliardi di euro di GBV. A fine 2023, Credit Factor deteneva crediti in portafoglio per 6,2 miliardi di euro, per un controvalore di bilancio di circa 150 milioni di euro.

PDF 0,1MB DOWNLOAD

Contatti Ufficio Stampa

contatti ufficio stampa
Barabino & PartnersAllegra Ardemagni