Comunicati Stampa

IBL BANCA: raccoglie dal mare, in circa tre mesi, 760 chili di microplastica e rifiuti grazie ai Seabin di LifeGate PlasticLess®.

L’iniziativa varata per il lancio di ControCorrente è in corso in tre marine italiane: Villasimius, Pescara e Capo d’Orlando.

Sono stati raccolti dal mare oltre 760 chili di microplastiche e rifiuti grazie all’adesione di IBL Banca al progetto LifeGate PlasticLess® in tre marine italiane, in occasione del lancio del conto ControCorrente.

Più in particolare, i Seabin adottati da IBL Banca sono degli innovativi cestini galleggianti, in grado di trattare 25 mila litri di acqua all’ora, che filtrano e raccolgono i rifiuti dal mare sfruttando le correnti e contrastando in questo modo l’inquinamento delle acque. 

L’iniziativa, tutt’oggi in corso, ha permesso in circa tre mesi di ripulire il mare da quasi una tonnellata di rifiuti composti per oltre il 60% da plastiche (bottiglie, tappi, cannucce, bicchieri, contenitori alimentari, cellophane, giochi, spugne, tubi), microplastiche (frammenti fino a 2 mm di diametro), materiali cartacei, lattine di bibite e mozziconi di sigarette, e per un ulteriore 30% da massa organica umida (legno, foglie, alghe, etc.) contaminata da rifiuti dannosi come idrocarburi e frammenti di plastica. 

Raccogliere le microplastiche dal mare significa evitare che si disgreghino ulteriormente e diventino nanoplastiche, particelle così piccole che possono penetrare nell’organismo dei pesci, con conseguenze drammatiche per la fauna marina e anche – per il tramite della catena alimentare – per la salute delle persone.

I 3 porti turistici in cui IBL Banca sostiene l’iniziativa sono il Marina di Villasimius che sorge lungo la costa sudorientale della Sardegna nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, il Marina di Capo d’Orlando in Sicilia di fronte alle Isole Eolie e il Marina di Pescara, una delle strutture più grandi e innovative dell'Adriatico. 

“Abbiamo aderito con convinzione al progetto LifeGate PlasticLess® di LifeGate, che ci permette di contribuire concretamene alla salvaguardia dei nostri mari. I Seabin si sono confermati preziosi alleati per ridurre i rifiuti plastici presenti nelle acque, tanto che in soli tre mesi è stata raccolta circa la metà del volume stimato in un anno. Questo dato ci fa riflettere sul fatto che l’inquinamento del mare, soprattutto nel periodo estivo, continua ad essere un’emergenza e che tutti siamo chiamati ad un maggior impegno, ad un cambio di rotta. Continueremo a seguire l’andamento della raccolta e a condividere aggiornamenti e notizie tramite i nostri canali web, anche in un’ottica più ampia di sensibilizzazione al tema del rispetto dell’ambiente”, ha spiegato Simone Lancioni, Responsabile Marketing e Advertising di IBL Banca.

“Vogliamo ringraziare IBL Banca per aver scelto di essere parte attiva del cambiamento attraverso l’adesione a LifeGate PlasticLess® - il commento di Enea Roveda, CEO di LifeGatel’obiettivo è quello di continuare questo percorso per aumentare la presenza dei dispositivi in tutto il territorio nazionale e nel resto di Europa, ridurre i rifiuti plastici presenti nelle acque e creare maggiore consapevolezza su questa emergenza ambientale così importante”. 
 
PDF 0,3MB DOWNLOAD

Contatti Ufficio Stampa

contatti ufficio stampa
Barabino & PartnersAllegra Ardemagni