ControCorrente in versione digital risulta il conto corrente più economico dall’indagine di ITQF.

Dall’analisi di mercato dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF), ControCorrente in versione digital è il conto corrente meno costoso tra quelli al momento offerti nel nostro Paese.

L’istituto ha infatti da poco concluso la prima edizione dell’indagine "I Top conti correnti 2023/2024" prendendo in esame oltre 50 banche e istituti di credito, le voci di costo legate ai conti correnti e quattro profili di clientela: i giovani, le famiglie, i clienti digital, i professionisti.
ControCorrente è risultato il migliore per convenienza per il profilo Digital ed ha conquistato la seconda posizione per il profilo Famiglia.

L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza effettua indagini di mercato in modo indipendente su qualità e convenienza di prodotti e servizi in numerosi settori per promuovere la trasparenza a beneficio dei consumatori e aiutarli a scegliere.

Poter risparmiare sui costi del conto corrente è senza dubbio un vantaggio apprezzato dai più, soprattutto se il conto è completo di servizi e comode funzionalità. Nel caso di ControCorrente a questo si aggiunge il plus che a tutti gli effetti lo rende un conto davvero speciale: gli interessi garantiti sulle somme libere. Con la remunerazione, infatti, il cliente può coprire i costi di gestione del conto – se pure contenuti – ed avere anche un guadagno a fine anno.

Fare un calcolo del rendimento è facile con il simulatore.

Per nuove aperture fino al 16 ottobre 2023, ControCorrente garantisce per 12 mesi il tasso annuo lordo del 3,30% sulla liquidità fino a 50.000 euro, sempre libera e disponibile.

Per tutte le informazioni e per aprire il conto clicca qui.
ControCorrente si apre anche nelle filiali IBL Banca.