Comunicati Stampa

Gruppo IBL Banca: presenta le Summer Weeks IblforKids per i figli e i familiari dei dipendenti.

Per 7 settimane il centro ludico interno di IBL Banca accoglie i bambini e da quest’anno si amplia con un’area all’aperto.

L’iniziativa Summer Weeks si inserisce nell’ampia gamma di misure implementate da IBL Banca a beneficio dei dipendenti per il sostegno alla genitorialità e alla famiglia.

Roma, 13 luglio 2022 – Il Gruppo IBL Banca - che conta oltre 800 dipendenti – ha lanciato la seconda edizione di Summer Weeks, il campo estivo aziendale per i figli e familiari dei dipendenti.

Il campo è organizzato nel centro ludico ricreativo, un’area di 80 mq presso la sede dalla direzione generale di IBL Banca a Roma, che quest'anno si arricchisce di uno spazio all’aperto di circa 100 mq.

L’iniziativa Summer Weeks è dedicata ai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00, per 7 settimane che sono state distribuite tra giugno, luglio e settembre.

Il campo estivo prevede un ricco programma di attività di intrattenimento e ricreative, pensate per coniugare divertimento e gioco con il raggiungimento di obiettivi formativi ed educativi, in una logica di “edutainment” che presti attenzione allo sviluppo della fantasia, della manualità e della socializzazione tenendo conto delle diverse fasce di età.

Il programma delle giornate comprende laboratori, giochi di gruppo e anche assistenza allo studio per chi ne avesse necessità, intervallati da pause di relax e per i pasti – dalla colazione, al pranzo e alla merenda.

I laboratori spaziano da pittura, a riciclo creativo, costruzione del giocattolo, fotografia, giornalismo, teatro, musica, lettura animata, invenzione narrativa.

Ogni settimana, inoltre, si svolge una gita per favorire il contatto con la natura o per scoprire luoghi di interesse storico-artistico a Roma e in zone limitrofe, dalle ville romane ai siti archeologici ai parchi naturali come gli Orti didattici di Pomezia o il Parco dei Mostri Bosco Sacro di Bomarzo.

Per l’iniziativa IBL Banca si avvale del team interno IBLforYou, che si occupa di progetti ricreativi e culturali per i dipendenti del gruppo, e della collaborazione di Baby & Job by Busy Bees, società specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di servizi per l’infanzia aziendali, convenzionati e privati.

Il campo estivo interno è solo una delle attività che si svolgono nel corso di tutto l’anno. Inoltre, nel periodo estivo, in parallelo con Summer Weeks, la banca mette a disposizione del personale diverse convenzioni per l’iscrizione a centri estivi esterni e iniziative culturali e di intrattenimento per tutta la famiglia.

L’impegno costante di IBL Banca a sostegno della genitorialità si articola anche in numerose altre iniziative, come la recente giornata “Bimbi in Ufficio”, evento in cui la banca ha accolto nei propri spazi i figli dei dipendenti per scoprire il luogo di lavoro dei genitori, il “Bonus Bebè” di 600 euro accreditato sul conto Welfare dei dipendenti, il kit contenente la guida per i neogenitori e regali di benvenuto per le nuove nascite e il programma formativo “Back to Work” che accompagna i neogenitori nell’interpretare maternità e paternità come valore aggiunto anche professionale.

Il Gruppo IBL Banca ha visto il suo organico crescere del 37% negli ultimi 4 anni. L’età media dei dipendenti è di 41 anni e il 56% sono donne.

Più in generale, in un’ottica di supporto alla vita personale e familiare dei dipendenti, IBL Banca mette a disposizione un piano di Welfare aziendale con la possibilità di convertire bonus e premi di risultato in beni e servizi per sé e per i propri cari, in settori tra i quali salute, istruzione, cura dei familiari e previdenza complementare.

"Oggi le imprese si trovano dinnanzi ad una sfida che ha assunto una crescente importanza: comprendere e trovare risposte sempre più concrete alle esigenze dei propri dipendenti, per creare maggiore benessere aziendale e rafforzare senso di appartenenza e soddisfazione. Il sostegno alla genitorialità è certamente uno dei bisogni più sentiti. In qualità di banca fondata sulla centralità della persona, vogliamo essere in prima linea nel trovare soluzioni per favorire un nuovo equilibrio vita-lavoro che non sacrifichi nessuna delle due componenti”, ha dichiarato Giuseppina Baffi, Responsabile Risorse Umane e Relazioni Istituzionali di IBL Banca.

PDF 0,1MB DOWNLOAD

Contatti Ufficio Stampa

contatti ufficio stampa
Barabino & PartnersAllegra Ardemagni